Articoli ed eventi recenti
Internet of Things (IoT) in the context of Critical Infrastructures: an Enterprise Security and Management Perspective for a Security and Privacy Compliance
Il report è il risultato del lavoro dell'omonimo Gruppo di lavoro e può essere scaricato al link
Professioni 4.0 – La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli – Claudio Pantaleo
L' estratto dell' articolo "La trasformazione digitale delle imprese e dei ruoli" di Claudio Pantaleo è scaricabile cliccando qui
Newsletter AIIC n. 4 (2020)
La newsletter numero 4 del 2020 è scaricabile cliccando qui
L’AIIC ringrazia tutte le donne e gli uomini che in questi giorni stanno garantendo la continuità del Sistema Paese, delle Infrastrutture Critiche e dei Servizi Essenziali. Grazie da tutti noi
Gruppi di Lavoro 2017
Gruppi di Lavoro 2015/2016
AIIC per tutela ed efficienza della società
Contribuire a sicurezza, continuità e qualità di servizi e beni fondamentali nella vita delle persone
L’Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche ha lo scopo di promuovere e favorire le attività di ricerca, formazione, analisi, sensibilizzazione, consulenziali ed operative nell’ambito delle infrastrutture critiche, della loro sicurezza e delle loro interdipendenze. L’obiettivo è creare una visione complessiva e dare supporto a istituzioni e aziende nella gestione di questo complesso dominio. A tal fine AIIC è impegnata a sviluppare e diffondere una cultura interdisciplinare per lo sviluppo di strategie, metodologie e tecnologie in grado di gestire correttamente le infrastrutture critiche, specialmente in situazioni di crisi, in concomitanza con eventi eccezionali o a seguito di danneggiamenti intenzionali.
Le infrastrutture critiche
La rete preziosa, complessa e delicata che ci sorregge e va difesa
Lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita nei Paesi industrializzati dipendono dal funzionamento continuo e coordinato di un insieme di infrastrutture che, per la loro importanza, sono definite Infrastrutture Critiche. Il decreto legislativo 61/2011 relativo alla individuazione di IC Europee definisce: infrastruttura: un elemento, un sistema o parte di questo, che contribuisce al mantenimento delle funzioni della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale della popolazione; infrastruttura critica (IC): infrastruttura, ubicata in uno Stato membro dell’Unione europea, che e’ essenziale per il mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale della popolazione ed il cui danneggiamento o la cui distruzione avrebbe un impatto significativo in quello Stato, a causa dell’impossibilita’ di mantenere tali funzioni.